Angelo Ruta

“Si dice che la penna uccide più della spada. Si diceva quando il giornalismo aveva un forte valore civile: evidentemente qualcosa s’é perso, nel frattempo, distratti come siamo dall’ubriacatura dei social e da una certa miopia politica che ci impedisce di vedere bene (da) lontano.

Ecco se però la parola scritta è una spada, allora la matita di Angelo Ruta è una carezza. Affettuosa, poetica, sussurrata.”

—————–

“It is said that the pen is mightier than the sword – a notion that held true when journalism carried significant civic weight. Somewhere along the way, however, something was lost. We have been distracted, intoxicated by the relentless tide of social media and hampered by a certain political myopia that prevents us from seeing clearly, especially from a distance.

And yet, if the written word is a sword, then Angelo Ruta’s pencil is a gentle caress – tender, poetic, and whispered.”

Pierenrico Ratto (Caporedattore Corriere della Sera/La Lettura), Da dove crescono i fiori, 2024,
catalogo mostra Angelo Ruta- Segni Quotidiani

Angelo Ruta

Biography

Angelo Ruta (Ragusa, 1967)

Attualmente vive e a lavora a Milano

Angelo Ruta si è formato a Milano, dove ha frequentato il Corso di Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, il corso superiore di Illustrazione e Fumetto alla scuola Arte & Messaggio e quello di Tecnica Cinetelevisiva alla Civica Scuola di Cinema.

Lavora prevalentemente come illustratore editoriale anche se negli anni ha esplorato altri linguaggi espressivi, quali il cinema e il teatro.

Per il cinema ha realizzato Gli occhi aperti (premiato come miglior corto italiano al XIV Torino Film Festival) e Animali felici. Con il soggetto Il mare sotto il cemento ha ricevuto il premio Solinas nel 2003.

Per il teatro ha scritto i due testi di narrazione Il mio posto è in un campo di grano e Il poeta volante, oltre a un testo per ragazzi dal titolo “Millesoli”.

Come illustratore ha pubblicato tra gli altri per EL, Einaudi Ragazzi, Usborne, Lion Hudson, Mondadori, BUR, Edizioni San Paolo, Giunti, Stampa Alternativa.

Ha esposto in Italia e all’estero. Ha vinto qualche premio.

Oggi pubblica regolarmente su La Lettura, inserto domenicale di cultura del Corriere della sera.

Angelo Ruta (Ragusa, Italy,1967)
Currently lives and works in Milan, Italy.

Angelo Ruta trained in Milan, where he studied Set Design at the Brera Academy of Fine Arts, Illustration and Comics at the Arte & Messaggio school, and Film and Television Techniques at the Civica Scuola di Cinema.

Primarily working as an editorial illustrator, he has also explored other artistic disciplines over the years, including film and theater.

In cinema, he directed Gli occhi aperti (awarded Best Italian Short Film at the 14th Torino Film Festival) and Animali felici. In 2003, his screenplay Il mare sotto il cemento won the prestigious Solinas Prize.

For theater, he wrote two narrative works, Il mio posto è in un campo di grano and Il poeta volante, as well as a children’s play titled Millesoli.

As an illustrator, he has collaborated with publishers including EL, Einaudi Ragazzi, Usborne, Lion Hudson, Mondadori, BUR, Edizioni San Paolo, Giunti, and Stampa Alternativa. His work has been exhibited in Italy and abroad, earning him several awards.

Currently, he is a regular contributor to La Lettura, the cultural supplement of Corriere della Sera.

TOGETHER

 

2023: Segni Quotidiani, Angelo Ruta, solo show, essay by Paolo Nifosì, curated by Tonino Cannata, with collaboration of Afterstudio, Lo Magno artecontemporanea, Loredana Amenta print makers, Susanna Occhipinti Gallery,  – Modica (RG)

 

» beyond our gallery…

Share